L’attuale emergenza causata dal COVID-19 può avere importanti ripercussioni sullo stato di benessere delle persone, costrette a vivere una situazione di grande stress.
La persona può sperimentare difficoltà emotive e psicologiche intense, in quanto tutte le certezze sembrano venire a meno, le difficoltà pregresse vengono percepite in misura maggiore e nuove difficoltà sembrano emergere a causa della condizione di isolamento.
A fronte di ciò, sentimenti di ansia, paura e tensione possono essere molto presenti ed intensi, portando la persona a sentirsi totalmente destabilizzata.
Dedicato a chi: il servizio è dedicato a persone che vivono momenti di difficoltà legati all’attuale situazione di emergenza (COVID-19) e sentono il bisogno di un sostegno emotivo e psicologico.
Obiettivi: fornire uno spazio di ascolto e confronto finalizzato ad aiutare la persona ad individuare strategie utili a gestire e contenere stati di sofferenza intensa, caratterizzati da sentimenti di ansia, panico e paura, unitamente alle difficoltà che possono emergere dalla condizione di isolamento.
I Colloqui di sostegno psicologico saranno svolti a distanza attraverso modalità audio/video (Skype, WhatsApp, telefono).
La richiesta di presa in carico potrà essere effettuata tramite la presa di contatto con il professionista attraverso uno dei seguenti recapiti:
3483843623