Il contesto scolastico è un ambito di vita molto importante fin dalla tenera età.

All’interno di tale contesto bambini e adolescenti possono manifestare molteplici disagi e malesseri.

Essi possono riguardare le relazioni sociali con insegnanti e compagni di classe o aspetti prestazionali e problematiche riguardanti l’autostima e l’autosvalutazione.

Inoltre, bambini e ragazzi che presentano stati di ansia o di tristezza eccessiva possono avere difficoltà scolastiche dal punto di vista prestazionale e degli apprendimenti, in quanto ansia e depressione possono ridurre le capacità di concentrazione e le energie psicofisiche per far fronte ai numerosi impegni scolastici. Questi aspetti possono poi incidere sull’autostima del bambino/ragazzo.

Complessivamente le difficoltà legate al contesto scolastico possono incidere negativamente sullo stato di benessere del bambino/adolescente, portandolo ad avere in alcuni casi comportamenti di totale rifiuto ed evitamento.  Porre il focus su tali difficoltà attraverso interventi mirati e strutturati ad hoc si rivela molto utile nell’interesse del minore e della famiglia.